La Arduino Leonardo è una scheda basata sul controllore ATmega32u4, la scheda contiene tutti i componenti di cui il microcontrollore ha bisogno per funzionare.
L'Arduino Nano è una piccola versione di Arduino comoda per l'utilizzo su breadboard e basata sull'ATmega328 (Arduino Nano 3.0). Le funzionalità sono simili a quelle dell'Arduino Uno.
La Adafruit Trinket - Mini Microcontroller - 5V è una piccola scheda a basso costo, utilizza il microcontrollore ATtiny85 di Atmel e si programma con l'IDE di Arduino.
La Adafruit Trinket - Mini Microcontroller - 3.3V è una piccola scheda a basso costo, utilizza il microcontrollore ATtiny85 di Atmel e si programma con l'IDE di Arduino.
La Adafruit Pro Trinket - 3V 12MHz è simile all'Arduino Pro Mini ma con 18 GPIO, 2 ingressi analogici aggiuntivi, 28K di Flash, 2K di RAM, la connessione USB e il bootloader a bordo.
La Adafruit Pro Trinket - 5V 16MHz è simile all'Arduino Pro Mini ma con 18 GPIO, 2 ingressi analogici aggiuntivi, 28K di Flash, 2K di RAM, la connessione USB e il bootloader a bordo.
L'Adafruait Feather 32u4 Adalogger è un datalogger all-in-one con connessione USB e caricabatterie integrato, utilizza un ATmega32u4 con un supporto per microSD.
La Adafruit Feather 32u4 Bluefruit LE implementa il nuovo protocollo Bluetooth Low Energy (BLE) per la comunicazione wireless a 2.4GHz a basso consumo.
La Feather 32u4 RFM69HCW Packet Radio - 433MHz utilizza un microcontrollore Atmega32U4 e un modulo radio dedicato alla trasmissione di pacchetti di dati.
La Adafruit Feather M0 RFM69HCW Packet Radio - 433MHz utilizza un processore ATSAMD21G18 ARM Cortex M0 e un modulo radio dedicato alla trasmissione di pacchetti di dati.
La Feather 32u4 RFM96 LoRa Radio - 433MHz utilizza un microcontrollore Atmega32U4 e un modulo radio ad alta portata (Long Range LoRa) per la trasmissione di pacchetti di dati.
La Adafruit Feather M0 RFM96 LoRa Radio - 433MHz utilizza un processore ATSAMD21G18 ARM Cortex M0 e un modulo radio ad alta portata (Long Range LoRa) per la trasmissione di pacchetti di dati.
La Adafruit Feather 32u4 RFM69HCW Packet Radio - 868 o 915 MHz utilizza un microcontrollore Atmega32U4 e un modulo radio dedicato alla trasmissione di pacchetti di dati.
La Adafruit Feather M0 RFM69HCW Packet Radio - 868 or 915 MHz utilizza un processore ATSAMD21G18 ARM Cortex M0 e un modulo radio dedicato alla trasmissione di pacchetti di dati.
La Adafruit Feather 32u4 RFM95 LoRa Radio - 868 o 915 MHz utilizza un microcontrollore Atmega32U4 e un modulo radio ad alta portata (Long Range LoRa) per la trasmissione di pacchetti di dati.
La Adafruit Feather M0 with RFM95 LoRa Radio - 868 or 915MHz utilizza un processore ATSAMD21G18 ARM Cortex M0 e un modulo radio ad alta portata (Long Range LoRa) per la trasmissione di pacchetti di dati.
L'Adafruit Power Relay FeatherWing permette di controllare tramite una scheda Feather delle apparecchiature funzionanti in continua o in alternata e con una potenza fino a 1200W.
La FeatherWing OLED - 128x32 OLED Add-on For All Feather Boards aggiunge un display OLED monocromatico da 128x32 pixel e 3 pulsanti utente a qualsiasi scheda Feather.
Il devDuino Sensor Node v4 utilizza il microcontrollore ATmega328 è compatibile con Arduino, a bordo è presente un sensore di temperatura e umidità HTU21D.
La Mega2560 R3 Arduino Compatibile con ATmega16U2 è una scheda basata sul microcontrollore ATmega2560 completamente compatibile con il modello originale.
L'Arduino Pro Mini ATmega328 5V-16MHz viene alimentata a 5Vcc ed esegue il bootloader a 16MHz, si programma tramite unadattatore FTDI o compatibile e supporta l'auto-reset.
L'Arduino Pro Mini ATmega328 3,3V-8MHz viene alimentata a 5Vcc ed esegue il bootloader a 8MHz, si programma tramite unadattatore FTDI o compatibile e supporta l'auto-reset
L'Arduino Pro-Micro Leonardo Compatibile utilizza un microcontrollore ATmega32U4 che ci consente di aggiungere la connessione USB e di eliminare l'interfaccia USB esterna.
La Arduino Wireless Proto Shield consente una scheda Arduino di comunicare in modalità wireless utilizzando un modulo XBee oppure un modulo radio Bluetooth o Wi-Fi con piedinatura compatibile XBee.
La Arduino Wireless SD Shield è un ottimo modo per realizzare applicazioni wireless grazie al connettore compatibile XBee, all'area di prototipazione e all'alloggiamento per la scheda SD.
L'Adafruit Music Maker MP3 Shield for Arduino With 3W Stereo Amp utilizza un chip Codec VS1053 che può decodificare una vasta gamma di formati audio e un amplificatore stereo TS2012.
Con l'Adafruit Bluefruit LE Shield - Bluetooth LE for Arduino è possibile aggiunge la connettività Bluetooth Low Energy ad Arduino oppure a qualunque scheda compatibile con Arduino.
Lo Shield 3G con SIM5360E impiega un modulo dual band HSPA+/WCDMA e quad band GSM/GPRS/EDGE, supporta la rete 3G e unisce la tecnologia GPS per la navigazione satellitare assistita.
Lo Shield GSM-GPRS per Arduino con SIM900 permette ad una scheda Arduino Uno o Arduino Mega di connettersi ad una rete GSM O GPRS per lo scambio di dati, SMS o audio.
La Wireless SD Shield per Arduino permette ad Arduino di comunicare in modalità wireless utilizzando sia dei moduli Xbee sia dei moduli radio o bluetooth in formato XBee.
Lo Shield XBee per Arduino permette l'interfacciamento di diversi moduli con standard XBee, possono essere utilizzati moduli XBee, GPS Bee, Bluetooth Bee, ecc.
Lo Shield Wi-Fi per Arduino collega Arduino a Internet in modalità wireless. Con poche e semplici istruzioni è possibile iniziare a controllare le applicazioni attraverso internet.
Il PCB Protoshield per Arduino Uno semplifica la progettazione di circuiti personalizzati, è possibile saldare i componenti nell'area di prototipazione o utilizzarlo con una piccola breadboard.
La PCB Protoshield UNO per Arduino rende semplice la realizzazione dei vostri progetti grazie all'area di prototipazione e ad una zona per il montaggio di circuiti integrati in formato DIP oppure in smd.
La PCB Proto Shield MEGA per Arduino rende semplice la realizzazione dei vostri progetti grazie all'area di prototipazione e ad una zona per il montaggio di circuiti integrati in formato DIP oppure in smd.
Lo Screw Shield V2 per Arduino Uno è una scheda di espansione che permete di riportare su dei comodi morsetti a vite tutti i pin di I/O e di alimentazione.
La Proto Screw Shield per Arduino Mega permette la connessione tramite dei morsetti a vite dei pin digitali da D0 a D21, dei pin analogici da A0 a A15.
La Monster Motor Shield per Arduino è in grado di pilotare due motori in continua con un assorbimento di 14A (30A di picco) e una tensione fino a 16Vcc.
Lo Shield Joystick per Arduino dispone di 4 pulsanti e di un joystick a due assi con pulsante integrato, sullo shield è possibile montare un modulo radio nRF24l01 e un display I2C Nokia 5110.
1Sheeld+ per iOS e Android è uno shield per Arduino in grado di connettersi tramite Bluetooth LE ad un dispositivo iOS o Android e di utlizzarne tutte le funzionalità.
Lo Shield GPRS-GSM per Arduino con SIM900 permette ad una scheda Arduino Uno o Arduino Mega di connettersi ad una rete GSM O GPRS per lo scambio di dati, SMS o audio.
Il Modulo Ethernet Shield W5100 Compatibile Arduino è basato sul chip Wiznet W5100 che fornisce uno stack di rete (IP) in grado di supportare le funzioni TCP e UDP.
Il kit Arduino Uno Avanzato è una versione senza compromessi adatta ad esperti e principianti, Con i componenti forniti sarà possibile realizzare una ampia varietà di progetti.
Il Connettore per Arduino 6 Poli si adatta alle schede Arduino, i pin hanno l'altezza ideale per evitare il contatto tra gli shields e il connettore USB.
Il Connettore per Arduino 8 Poli si adatta alle schede Arduino, i pin hanno l'altezza ideale per evitare il contatto tra gli shields e il connettore USB.
Il Connettore per Arduino 10 Poli si adatta alle schede Arduino, i pin hanno l'altezza ideale per evitare il contatto tra gli shields e il connettore USB.
Il Supporto per Arduino e Breadboard è realizzato in acrilico trasparente ed è utilzzabile come base per il montaggio di una scheda Arduino Uno e di una breadboard da 400 punti.
Il Contenitore per Arduino è appositamente realizzata per contenere qualunque progetto basato su Arduino impedendo che oggetti esterni possano generare cortocircuiti o danneggiare la scheda.