La Feather HUZZAH with ESP8266 WiFi appartiene alla nuova famiglia di scheda dedicate allo sviluppo e prodotte da Adafruit, sono sottili e leggere e progettate per essere un nuovo standard per i sistemi portatili a microcontrollore.
La Feather Huzzah ESP8266 è una piccola scheda progettata appositamente per sviluppare applicazioni WiFi, il cuore della scheda è il microcontrollore WiFi ESP8266 con clock a 80 MHz e logica a 3.3V. Questo microcontrollore contiene un nucleo Tensilica e uno stack completo WiFi. Per semplificare lo sviluppo del sistema è possibile programmare il microcontrollore utilizzando l'IDE di Arduino. La scheda monta anche un chip USB-Seriale con una velocità di comunicazione fino a 921600 baud e un sistema di auto-reset.
La Feather Huzzah ESP8266 può essere alimentata tramite il connettore micro USB oppure, utilizzando l'apposito connettore JST, tramite una batteria ai polimeri di litio da 3,7 V che può essere ricaricata tramite il caricabatteria presente a bordo.
La Feather Huzzah ESP8266 viene fornita montata e collaudata, completa di due strip a 16 poli e con una interfaccia USB che consente di utilizzare rapidamente l'IDE di Arduino oppure NodeMCU Lua. (la scheda è preprogrammata con l'interprete Lua). Come per tutti i prodotti Adafruit è disponibile una documentazione estremamente completa.
La Feather HUZZAH with ESP8266 WiFi appartiene alla nuova famiglia di scheda dedicate allo sviluppo e prodotte da Adafruit, sono sottili e leggere e progettate per essere un nuovo standard per i sistemi portatili a microcontrollore.
La Feather Huzzah ESP8266 è una piccola scheda progettata appositamente per sviluppare applicazioni WiFi, il cuore della scheda è il microcontrollore WiFi ESP8266 con clock a 80 MHz e logica a 3.3V. Questo microcontrollore contiene un nucleo Tensilica con uno stack completo WiFi ed è programmabile con l'IDE di Arduino. La scheda monta anche un chip USB-Seriale con una velocità di comunicazione fino a 921600 baud e un sistema di auto-reset.
La Feather Huzzah ESP8266 può essere alimentata tramite il connettore micro USB oppure, utilizzando l'apposito connettore JST, tramite una batteria ai polimeri di litio da 3,7 V che può essere ricaricata tramite il caricabatteria presente a bordo.
La Feather Huzzah ESP8266 viene fornita montata e collaudata, completa di due strip a 16 poli e con una interfaccia USB che consente di utilizzare rapidamente l'IDE di Arduino oppure NodeMCU Lua. (la scheda è preprogrammata con l'interprete Lua). Come per tutti i prodotti Adafruit è disponibile una documentazione estremamente completa.
Caratteristiche:
- Microprocessore ATmega328 con 28K i memoria flash disponibile
- Dimensioni: 51mm x 23mm x 8mm senza pin
- Caricabatteria integrato
- ESP8266 @ 80MHz con alimentazione a 3.3V
- 4MB di FLASH (32 MBit)
- WiFi 802.11 b/g/n
- Regolatore a 3.3V con una corrente di picco di 500mA
- Convertitore USB-seriale CP2104 a bordo con baudrate fino a 921600 baud
- Auto-reset per abilitare il modo bootload prima di caricare il firmware
- 9 pin di GPIO utilizzabili come I2C e SPI
- 1 ingresso analogico (1.0V max)
- Carica batteria da 100mA per batteria LiPoly con led per l'indicazione dello stato di carica
- Led rosso collegato al Pin #0 per applicazioni generiche
- Led blu collegato al Pin #2 utilizzabile per il bootloading debug o per applicazioni generiche
- Pin per l'abilitazione dell'alimentazione
- 4 fori di fissaggio
- Pulsante di reset
Documenti: